Doppiamente Eccellenti | Casciotta di Urbino & Formaggio di Fossa

ricetta-fabio-ferrantino-con-casciotta-di-urbino-dop-imgEV

Gnocchetti allo zafferano con fonduta di Casciotta di Urbino DOP e agretti ripassati | @fa_uau

“Cosa cucino oggi?”.

Se ti sembra di aver già cucinato tutti i piatti possibili e di essere a corto di idee, niente panico! Ti proponiamo un’alternativa Dop per un primo piatto veloce, con pochi e semplici ingredienti…ma molto gustosi.

Sono gli gnocchetti allo zafferano con agretti ripassati in padella e fonduta di Casciotta d’Urbino Dop.

Il sapore leggermente amaro dello zafferano si mescola alla perfezione con la dolcezza della Casciotta d’Urbino Dop.

Provare per credere.

La ricetta è a cura di Fabio Ferrantino, laureato in “Scienze e Cultura della Gastronomia e della Ristorazione”, appassionato di cibo, arte e musica, e food influencer marchigiano (Fano, PU).

INGREDIENTI
per 4 persone

Per gli gnocchi
• 500gr di patate
• 180gr di farina “00”
• Qualche stimma di zafferano o una bustina di zafferano
• 2 tuorli
• 15ml di acqua

Per la salsa
• Un mazzetto di agretti
• 200gr di Casciotta di Urbino DOP
• 2 tuorli
• 150gr di panna fresca
• 1 spicchio d’aglio
• Un pizzico di sale
• Olio evo q.b.

PROCEDIMENTO

Per gli gnocchi

  • Mettete a reidratare lo zafferano all’interno di una tazzina con i 15 ml di acqua.
  • Bollite o cuocete a vapore le patate intere con la buccia, lasciate freddare, sbucciatele e passatele allo schiaccia patate.
  • Formate una fontana con le patate, la farina e al centro aggiungete i tuorli e l’acqua allo zafferano.
  • Impastate il tutto e ricavate degli gnocchetti che potete passare sui rebbi di una forchetta per dargli il tipico aspetto rigato.

 

Per la salsa

  • Fate un fondo di olio evo e soffriggeteci uno spicchio di aglio in camicia.
  • Aggiungete gli agretti togliendo l’aglio; fate soffriggere sfumando con un po’ di vino bianco e aggiungendo qualche cucchiaio di acqua. Cuocete con coperchio.
  • Sciogliete nella panna la Casciotta tagliata a dadini piccoli ed una volta completamente sciolta omogeneizzate il tutto sbattendo all’interno i tuorli aiutandosi con una frusta.

Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua bollente, salata e saltateli in padella con la fonduta e gli agretti leggermente sminuzzati.